
21 Feb antigelo per cemento
è un accelerante di presa liquido ad effetto
proporzionale per malte, calcestruzzi e similari.
Per il suo potere accelerante, di presa e di indurimento, è
particolarmente indicato per getti in calcestruzzo a
temperature comprese tra 0°C e –10°C.
CARATTERISTICHE
Esente da cloruri può essere impiegato in
calcestruzzi anche con forti armature che vengono
confezionati a basse temperature.
Accelera l’idratazione del cemento ed allo stesso tempo
svolge un azione di fluidificazione del calcestruzzo,
consentendo una importante riduzione del rapporto a/c.
Ciò permette l’indurimento del calcestruzzo anche a basse
temperature.
L’impiego del nostro antigelo rispetto ad un calcestruzzo non
additivato permette di ottenere:
– a parità di rapporto a/c calcestruzzi più lavorabili;
– a pari lavorabilità riduzione del rapporto a/c
– posa in opera facilitata e risposta immediata delle
operazioni di vibratura;
– Riduzione del bleeding e finiture superficiali migliori;
– Riduzioni dei tempi di presa in funzione delle
temperature esterne e del calcestruzzo;
– La coazione della capacità antigelo dell’additivo e la
maggiore velocità di idratazione del cemento
costituiscono un valido antagonismo alle basse
temperature;
– Il rapido indurimento consente la riduzione dei tempi
di scasseratura;
– Riduce i fenomeni di ritiro accentuati dalle basse
temperature.
Viene impiegato in tutti i tipi di calcestruzzo strutturale:
gettato in opera, prefabbricato, per pavimentazioni.
PROPRIETÀ FISICHE
Stato fisico : liquido
Colore : ambrato
Cloruri assenti
MODALITÀ D’USO
Per ottenere la consistenza desiderata del calcestruzzo, si
consiglia di additivare il prodotto al conglomerato umido
(contenente circa il 90% d’acqua da ricetta), dopo il
superfluidificante e prima dell’ultima acqua di correzione.
DOSAGGIO
I dosaggi sono molto variabili in funzione
degli utilizzi specifici e possono variare da:
– 0,5% (temperatura esterna 0°C)
– a 3% (temperatura – 10°C) sul peso del cemento.
Dosaggio consigliato: 1% sul peso del cemento