?>

Art

Dipingere la facciata con una vernice alla Pliolite o l'intonaco con una all'idropliolite è un'ottima scelta, ma sai scegliere la pittura giusta per dipingere un rivestimento, un intonaco frattazzato o un muro di pietra? Dubbi fra una vernice alla pliolite o una all'idropliolite? Ecco i nostri consigli.Proprietà tecniche della pittura Dipingere la facciata con una vernice alla Pliolite o l'intonaco con una all'idropliolite è un'ottima scelta, ma sai scegliere la...

Microsfere di vetro pieno colorate ad effetto trasparente, disponibili in diversi colori e tre misure B, Dp D, in sacchi da 1 e 25Kg. Sono utilizzate per hobbistica, fai da te, decorazione, decoupage e dove è richiesta innovazione e fantasia.Disponibili anche sfere di vetro per prodotti termici allegeriti e riflettenti. Contattatemi per info, preventivi e specifiche tecniche al cell 3297955565 Dario d'ErasmoO qui nel modulo CONTATTI ...

La RESINA POLIURETANICA è impiegata in ambito industriale e civile, grazie alle sue caratteristiche di flessibilità e resistenza. La RESINA POLIURETANICA è OTTIMA IN SISTEMI poliuretanici al solvente e di dispersioni poliuretaniche a base acquosa.La gamma prodotto viene completata da agenti di reticolazione qualipoliisocianati idrodisperdibili e policarbodiimidi multifunzionali, idonei per laproduzione di membrane liquide poliuretaniche all’acqua.Inoltre mettiamo a disposizione della gentile clientela,esperienze e conoscenze formulative relative al...

additivo in polvere per la preparazione di stucchi e rasanti a base di gesso - o #polveredivetro ADDITIVO PER STUCCO ADDITIVO PER CEMENTO ADDITIVO PER CALCE ADDITIVO PER IDROPITTURE ADDITIVO AUTOCOMPATTANTE ...

è un accelerante di presa liquido ad effettoproporzionale per malte, calcestruzzi e similari.Per il suo potere accelerante, di presa e di indurimento, èparticolarmente indicato per getti in calcestruzzo atemperature comprese tra 0°C e –10°C.CARATTERISTICHEEsente da cloruri può essere impiegato incalcestruzzi anche con forti armature che vengonoconfezionati a basse temperature.Accelera l’idratazione del cemento ed allo stesso temposvolge un azione di fluidificazione del calcestruzzo,consentendo una importante riduzione del rapporto a/c.Ciò permette...

PLASTIFICANTI per idropitture e rivestimenti plastici CARATTERISTICHEAspetto: Liquido paglierinopH (sol.10%): 7 - 8Solubilità in acqua: insolubileStoccaggio: In luoghi asciutti, il prodotto ha una stabilità di circa 6 mesi. PROPRIETA' : presenta ottima capacità plasticizzante nei confronti di compound a base diadesivi e leganti. E' un plastificante polimerico di grande efficacia e affidabilità.Data la sua costituzione chimica è un plastificante permanente che permette di lavorare contutte le resine sintetiche in emulsione, e cioè: resine...

Il vetro cellulare espanso è vetro fuso, estruso, macinato ed infine espanso tramite carbonio.Sono prodotte da componenti esclusivamente minerali: 100% da vetro riciclato che viene espanso quindi con attivatori e scaldato alla temperatura di quasi 900°C.Sono granuli sferoidali composti da vetro espanso utilizzati come filler alleggerito. I granuli vengono divisi per dimensioni in sei diversi gruppi con diametro medio variabile da 0,1 a 8 mmNonostante l'estrema leggerezza, i granuli godono...

Microsilicati, Microsilica, Fumi di silicio La nostra SILICA FUME E' di Colore: grigio - grigio scuro o Bianco per Gesso e Cemento Bianco. CARATTERISTICHE Il Pentasil MCF è costituito dal 93 – 98 % di particelle sferiche di SiO2 amorfa condimensioni massime di qualche decimo di micron, sicché la sua superficie specificarisulta di circa 150.000 cm2 /g (Blaine). La silica ha un’elevata capacità di captare e fissare...

ADDITIVIPERCEMENTO, IMPERMEABILIZZANTIPERCEMENTO, IDROFUGHIPERCEMENTO...