
13 Feb BIOSSIDO DI TITANIO
Il biossido di titanio è un composto chimico che si presenta sotto forma di polvere cristallina incolore, tendente al bianco; ha formula chimica TiO2.
Il TiO2 in natura è presente in cinque forme cristalline diverse: il rutilo, l’anatasio, la brookite e i due polimorfi di altissima pressione (per impatto da meteoriti) akaogiite e TiO2 II, che possono essere colorate a causa di impurità presenti nel cristallo.
Il rutilo è la forma più comune: ciascun atomo di titanio è circondato ottaedricamente da sei atomi di ossigeno; l’anatasio ha struttura tetragonale, più allungata rispetto a quella del rutilo, mentre la brookite ha struttura ortorombica.
OGGETTO: REGOLAMENTO (UE) 2020/217 – 14° ATP al CLP
ATTENZIONE
Nuova classificazione DIOSSIDO DI TITANIO (N.CAS 13463-67-7) entrata in vigore 1° ottobre 2021.
Il regolamento 2020/217 dell’Unione Europea stabilisce che a partire dal 1 Ottobre 2021 il biossido di titanio in polvere dovrà essere classificato “sospetto cancerogeno per via inalatoria – Carc. 2 H351 – inalazione.” se contiene particelle con diametro aerodinamico < 10 micron in quantità pari o maggiore all’ 1%.
Con la presente si dichiara che, sulla base delle informazioni ricevute dai nostri fornitori di biossido di titanio, i NOSTRI PRODOTTI non contengono biossido di titanio con tale granulometria in quantità pari o maggiore all’ 1%.
Di conseguenza tali prodotti non necessitano di alcuna etichettatura e/o informazione supplementare ai sensi del Regolamento citato in oggetto.
Disponibile anche biossido di titanio in granuli.
Sacchi da 25 kg
CLICCA QUI E VEDI IL NS VIDEO
Contattaci qui per le schede tecniche