27 Mag GRANULO SBR per pavimentazioni antitrauma
GRANULO SBR PER PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA...
GRANULO SBR PER PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA...
Il nostro antischiuma si chiama FLUXAIR C-80 è un antischiuma liquido a base lattice, al 100% di attivo estremamente versatile ed efficiente studiato in particolare per pitture all’acqua a base di emulsioni Stirenebutadiene, Acetoviniliche ed Acriliche omo e copolimere. Tuttavia essendo privo di acqua, il FLUXAIR C-80 può essere anche impiegato con ottimi risultati neitradizionali sistemi a solvente.I formulati all’acqua che contengono il FLUXAIR C-80 non mostrano in generealcuna tendenza...
Tutto quello che devi sapere: La fibra ottica è un cavo formato da sottilissimi filamenti trasparenti in fibra di vetro, per la precisione in silicio, o in polimeri plastici.L'OSSIDO DI FERRO ROSSO per minitrincea viene utilizzato per colorare il calcestruzzo ad identificare il passaggio della FIBRA OTTICA. Minitrincee, microtrincee, No dig e posa aerea: le tecniche di scavo di FIBRA OTTICA usate da Open Fiber per cablare l’Italia nel...
La sintesi di resine epossidiche avviene in due fasi, la formazione dei monomeri e la polimerizzazione. Il processo di polimerizzazione è diverso perche' vengono usati induritori. Le resine epossidiche più utilizzate sono ottenute a partire da bisfenolo A ed epicloridrina. Facendo reagire queste due sostanze in condizioni standard, si ottengono degli oligomeri ciascuno contenente un anello epossidico. La reticolazione avviene tramite l'uso di ammine per reazione con gli anelli epossidici.Questa categoria di...
SUPERFLUIDIFICANTI per calcestruzzo e refrattari USI : I Superfluidificanti sono utilizzati per realizzare calcestruzzo preconfezionato, calcestruzzo ad alte prestazioni, calcestruzzo ad altissime prestazioni , calcestruzzo autocompattante, calcestruzzo pompato , calcestruzzo precompresso . Meccanismo : L'acqua gioca due ruoli nei materiali cementizi: reagente e veicolo, è necessario ridurla per migliorare le prestazioni meccaniche perché la sua evaporazione provoca la formazione di pori. I superfluidificanti aumentano la fluidità di questi materiali allo stato...
Con la parola inglese glitter si descrive un vasto assortimento di piccolissimi frammenti delle dimensioni massime di 1 mm² costituiti principalmente in copolimeri, piccolissime lamine di alluminio, diossido di titanio, ossido di ferro, ossicloruro di bismuto e altri ossidi e/o metalli, dipinti con colori iridescenti in grado di riflettere la luce nello spettro visibile.[1] Il glitter è di solito venduto e contenuto in una piccola scatola metallica, simile ad un salino, dai...
MICRO-PROOF CRISTALLIZZANTE per impermeabilizzazioni e vasca bianca CRISTALLIZZANTE IMPERMEABILIZZANTE Additivo in polvere per il confezionamento di calcestruzzi impermeabili. Grazie a particolari principi attivi, il prodotto è in grado di dare luogo alla formazione di cristalli insolubili che occludono le porosità del calcestruzzo riducendone la permeabilità. Inoltre, grazie alla sua capacità cristallizzante, è in grado di sigillare fessurazioni di ampiezza fino 0,5 mm.E' autosigillantePermeabile al vapore. Sigilla la microporosità Limita l'ingresso agli agenti...
Cosa sono i coalescenti ? Formano con l’acqua un azeotropo con bassa tensione di vapore.La coalescenza è il fenomeno fisico attraverso il quale le gocce di un liquido, le bollicine di un aeriforme, o le particelle di un solido si uniscono per formare delle entità di dimensioni maggiori. Un esempio pratico riguarda la coalescenza delle gocce di olio in acqua.[1] Per osservare tale fenomeno, si mettono nello stesso contenitore acqua e...
LA RESINA SILOSSANICA Si definisce silossanica un tipo di pittura che ha come componente chiave i silossani, ovvero resine ricavate per polimerizzazione (un tipo di reazione chimica) dalla silice, o ossido di silicio, e da resine siliconiche La pittura silossanica, detta anche vernice silossanica o pittura a base di silossani è una delle principali tipologie di finitura per esterni, largamente utilizzata per la colorazione e la ristrutturazione delle facciate.La nostra...
I coloranti alimentari sono estremamente diffusi nel mercato della produzione di alimenti in genere, proprio perché l’analisi e lo sviluppo di tali prodotti ha permesso l’uso generalizzato rendendoli compatibili non soltanto con la maggior parte delle materie prime, ma anche con la produzione di alimenti preconfezionati e prodotti industrialmente.Supportati da fornitori selezionati consigliamo il miglior prodotto disponibile e certificatoContattacu su info@pigmental.it per offerta schede tecniche e QUI PER LE quotazioni ...